Venerdì 24 Giugno si terrà, presso gli spazi espositivi “San Pietro in Atrio” a Como, l’esposizione fotografica di Riccardo Monti intitolata “L’abbraccio del Kenya”: il punto di vista di Riccardo sul progetto “Africa Yoga Project“.
Saranno esposti ben 35 scatti e il tutto sarà contornato da una lezione di Yoga a contributo libero, con lo scopo di raccogliere fondi per sviluppare le attività di Africa Yoga Project.
SOSTIENI IL PROGETTO ACQUISTANDO UN TAPPETINO: ReMat RIDE !
Il reportage in Kenya si è svolto principalmente nelle zone intorno a Nairobi comprendendo soprattutto le aree più disagiate della città come Kariobangi, Mukuru, Mwiki e Kibera, fino alla zona remota di Amboseli in un villaggio Masai. Ho vissuto intere giornate con giovani insegnanti yoga, dove spesso erano l’unica figura in famiglia ad avere un lavoro.
Ho visitato diverse realtà dove lo yoga è diventato fondamentale per il recupero dell’individuo come centri sociali, centri ricreativi e centri per disabili, incontrando persone con una energia stimolante. Dopo il periodo a Nairobi ho trascorso qualche giorno nella remota area di Amboseli dove ho vissuto con la famiglia di un guerriero Masai, Jacob Parit, istruttore di Yoga di AYP, composta da due mogli e 12 figli.
Il mio obiettivo era di cercare di comprendere come lo yoga stesse aiutando concretamente la popolazione africana per il recupero fisico/mentale, la reintegrazione nella società di alcune realtà emarginate e, da non trascurare, la possibilità di offrire un beneficio economico localmente con gli insegnanti e tutto l’indotto creato per la realizzazione di infrastrutture
Ricky Monti


“Nelle foto di Ricky si intravede l’occhio di qualcuno che è effettivamente collegato con i suoi soggetti e c’è un livello naturale di umanità che non crea disagio anzi trasmette una ricchezza interiore nonostante le loro condizioni socio-economiche. Ricky non solo entra in simbiosi con gli insegnanti, i membri delle loro famglie e dei loro amici, ma trascorre del tempo con loro nella vita quotidiana approfondendo così la loro realtà.
Il reportage fotografico dà spazio alle voci di coloro che sono l’Africa Yoga Project. Chiede di raccontare e condividere le loro esperienze ed essi mostrano al mondo la loro realtà con grande felicità e gioia. Non c’è miglior esperto o professionista di qualunque istituzione di quanto ogni individuo sappia raccontare di se stesso, trasmettendo così uno scenario autentico tanto che le loro storie ti toccano l’anima.
La fotografia tocca l’anima e crea una connessione tra chi viene rappresentato nelle immagini e chi sta guardando la foto. Questa qualità per il lavoro non è solo una rarità, ma è anche un contributo enorme all’Africa Yoga Project stesso. Dal primo giorno della visita di Ricky allo Shine Center di Nairobi la sua fotografia è stata esposta sui social network e utilizzata per educare sul perché della esistenza di tale progetto.
Le avventure di Ricky in Kenya sono non solo un arricchimento per la sua vita e per coloro che incontrava in Kenya, ma hanno creato una possibilità per una conversazione globale che non si basa su pietà o dolore, ma una conversazione basata su un grande contributo partendo proprio dal punto in cui sei nella vita nella posizione esatta del pianeta.
Sono onorata dal talento e dall’umiltà di Ricky e non vedo l’ora di vedere come tutto ciò che le sue opere d’arte fanno per aiutare la consapevolezza di un grande lavoro dell’Africa Yoga Project agli italiani. Come tale progetto ha ispirato lui, mi auguro possa il lavoro di Ricky ora ispirare più professionisti e gli individui ad assumersi qualche rischio per fare la differenza su questo pianeta”
Christiane Piano
Ambasciatrice di “Africa Yoga Project” in Italia
Vi invitiamo quindi a visitare l’evento, perché siamo sicuri che sarà un’esperienza unica!
Per tutte le informazioni:
Evento Facebook
Sito Africa Yoga Project
Facebook Riccardo Monti