fbpx
Scroll Top

Lezioni di yoga al castello di Castel Ritaldi

Yana Lazuto è una mamma, una psicologa e una delle tante donne che, con i loro figli, sono dovute scappare dagli orrori della guerra in Ucraina.

Per lei lo Yoga è uno stile di vita!

E’ ciò che la aiuta a mantenere la serenità e a vivere con gioia ogni giorno, nonostante le difficoltà, ed è uno strumento indispensabile per affrontare la paura nei confronti di questo futuro così incerto, soprattutto in questo periodo che è costretta a trascorrere in un paese straniero, lontana da suo marito e dalla sua casa.

La sua esperienza con la pratica yoga inizia circa otto anni fa. Nata come un semplice hobby col tempo è diventata una passione che l’ha portata a decidere di intraprendere un percorso di studio più approfondito in India.
Per 5 anni ha trascorso l’inverno studiando e praticando in vari luoghi ed integrando le proprie competenze con un corso di Intense Meditation.
(Attualmente lavora on-line come psicologa, dando supporto a donne e bambini ucraini e tenendo corsi di yoga nella sua lingua madre).

Yana è arrivata in Italia con sua figlia ad Aprile del 2022.
Dopo un periodo ad Ancona, si è trasferita a Castel Ritaldi dov’è stata presa in carico dalla Cooperativa Sociale “Il Cerchio”. Un insieme di donne e uomini che credono che un mondo più equo sia possibile. Che lavorano con impegno per far sì che le persone che seguono riescano ad integrarsi, che abbiano la possibilità di trovare il proprio posto e di avere un ruolo attivo nella comunità in cui abitano.

All’interno di questa Cooperativa (grazie anche alle risorse del “Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo” a cui accedono perché coordinano i servizi del SAI – Sistema di accoglienza e integrazione – per il Comune di Castel Ritaldi) riescono a garantire interventi di accoglienza integrata.

Oltre ad assicurare servizi di vitto e alloggio, organizzano spazi in cui dare informazioni, assistenza ed orientamento. Studiano percorsi, individuali o di gruppo, per creare occasioni in cui mettere in relazione i nuovi arrivati con la comunità e sviluppano progetti in cui i beneficiari possano conoscere e farsi conoscere dagli abitanti del territorio in cui sono stati accolti.

E’ a disposizione di questa realtà così virtuosa che Yana ha deciso di mettere le proprie competenze di insegnante, quando le è stato proposto di guidare un ciclo di lezioni di Yoga, gratuite, dedicate alle donne del Comune di Castel Ritaldi.

Il progetto “Lezioni di yoga per donne”, che si è svolto nel giardino pensile all’interno del castello di Castel Ritaldi dal 16 al 30 Giugno, ha dato la possibilità, a 10 partecipanti per volta, di seguire 3 lezioni (di livello base per essere alla portata di tutte) di Hatha Yoga e Kundalini, integrate da una parte di rilassamento e meditazione. Per lavorare, in maniera completa, sull’ascolto e la consapevolezza del proprio corpo. 

Yana ha desiderato fortemente portare avanti le lezioni in italiano nonostante fosse alla sua prima esperienza come insegnante di Yoga in Italia e ci fossero, ovviamente, delle difficoltà linguistiche.

Ci ha tenuto a prepararsi il più possibile, seguendo anche delle lezioni integrative, con Sami Paolini, l’insegnante di lingua italiana per stranieri della Cooperativa, pensate appositamente per aiutarla a tenere una pratica guidata in italiano.
Naturalmente, per tutta la durata del progetto, è stata poi affiancata dai mediatori linguistico-culturali della Cooperativa pronti a facilitare la comunicazione tra lei e le praticanti, per rendere l’esperienza più appagante per tutti.

Il corso è stato dedicato ad un solo pubblico femminile per assecondare un desiderio di Yana, che ha voluto condividere quanto lo Yoga possa aiutare ad affrontare tutte quelle ansie e quelle paure, spesso collegate anche a profonde insicurezze nei confronti del proprio aspetto fisico, che soprattutto le donne hanno.

Il messaggio che ha voluto trasmettere è che la vita è una sola e bisogna riuscire a viverla al meglio, anche nei momenti difficili, valorizzando quello che la natura ci ha dato. Che lo yoga può essere un valido aiuto per trovare un equilibrio interiore, per prendersi cura di se stesse e, perchè no, anche per avere un fisico più sano e di conseguenza più bello. Accrescendo quell’energia interiore, fondamentale per affrontare i periodi più duri”.

Noi di ReYoga siamo orgogliosi di aver potuto sostenere questa splendida iniziativa con i nostri tappetini Grippy Boo, pensati proprio per una pratica all’aperto, e speriamo di poter contribuire a diffondere, sempre di più, progetti virtuosi come questo. 

Un saluto e un ringraziamento speciale all’insegnante di Italiano per stranieri Sami Paolini, della Cooperativa “Il cerchio”, che ha pensato a noi e ha permesso questa collaborazione!

Articoli simili
Clear Filters
Trovare gli appoggi: il muro!
Yoga per tutti: produciamo calore
Yogapertutti: consigli ed esperienze di accessibilità