fbpx
Scroll Top

Dove affondano le tue radici?

Dove affondano le tue radici? Quelle della Terra poggiano nell’Universo.

Per la vita di una pianta le radici sono fondamentali, assorbono acqua e preziose sostanze dal terreno in cui affondano. Le radici sono gli elementi che ancorano a terra la pianta, donandole stabilità e contrapponendosi al peso della sua chioma.

Per questo ognuno di noi dovrebbe prendersi cura delle proprie, farle crescere e avere sempre bene in mente dove poggiano le proprie estremità. Perché come gli alberi, noi alimentiamo la nostra anima con esse: la nostra storia, i nostri luoghi, il nostro vissuto sono i tasselli sui quali fondiamo la stabilità del nostro io. Più le nostre radici crescono, più le riconosciamo come parte del nostro essere e più saremo in grado di risplendere!

Il gioco delle radici è un intreccio dentro e fuori di noi, è quell’elemento che ci lega alla nostra comunità di riferimento. La loro trama crea legami con le radici degli altri e insieme generano un grande tessuto fatto di persone, storie, tradizioni, pratiche. Per creare una comunità coesa serve una grande volontà di condivisione e partecipazione e quando questo avviene, il senso di appartenenza cresce e ci fa stare bene!

Allora condividi con la grande community di ReYoga quali sono le tue radici, raccontacele con una foto, una frase o un video. Per farlo ti basterà creare un post su Instagram o su Facebook taggando @ReYoga e inserendo l’hashtag #yogaroots

Alla fine di questo mese estrarremo a sorte una delle persone che avranno partecipato per spedirgli a casa il nostro calendario in regalo!

Crea condivisione, invita due amici a partecipare alla nostra iniziativa. Per farlo, taggali nel primo commento del tuo post così (puoi copiare e incollare questo testo se vuoi): 

Nomino @x e @y per condividere un post che parli delle proprie radici. Create il post, taggate @ReYoga nella foto e inserite l’hashtag #yogaroots poi nominate nel commento al vostro post altre due persone! 

gennaio radici reyoga
Articoli simili
Clear Filters
Yoga e musica: l’esperienza di Antonio al Conservatorio di Cagliari
Ogni giorno conosciamo nuovi insegnanti che condividono con noi il loro punto di vista sullo yoga.  Qui abbiamo pensato di raccontarvi del rapporto tra yoga e musica condividendo l’esperienza di Antonio Luciani, docente al Conservatorio di Cagliari che agli studenti e al personale scolastico propone lo yoga attraverso uno specifico corso. Vi raccontiamo tutto nell’intervista qui sotto.
Le idee di ReCycle per Festa della mamma
La festa della mamma ci ispira con una nuova idea in stile recycle. Che ne dite di recuperare delle forme yogiche per creare dei biglietti di auguri speciali o per creare delle decorazioni per un pacco regalo?
Febbraio e il Kiwi!
Il kiwi è originario della valle del fiume Azzurro in Cina, dove ne esiste nelle varietà a polpa gialla e rossa, oltre che alla comune varietà hayward dalla polpa verde. Questo delizioso frutto venne portato in Nuova Zelanda agli inizi del XX secolo, dove prese il suo nome attuale di “kiwi” a causa della somiglianza al peloso uccello omonimo, simbolo di questo paese. 

Aggiungi un commento