fbpx
Scroll Top

Quali sono i tappetini più indicati per le pratiche yoga intense?

Che si tratti di pratiche yoga intense o meno, vale la pena fare una premessa: non esiste un tappetino universale per una tipologia di yoga piuttosto che un’altra.

Sicuramente ogni pratica è accomunata da alcune caratteristiche che rendono per questo più adatto un tappetino che non un altro. Per tutti i casi vale sempre la pena interrogarsi sulle proprie necessità.

Quindi prima regola: osserviamoci mentre pratichiamo e cerchiamo di capire quali siano le nostre esigenze.

Le pratiche yoga intense sono accomunate dallo sforzo fisico che ci richiedono e di conseguenza, dalla maggiore possibilità che il nostro corpo inizi a sudare! Questo si traduce nella necessità di avere una superficie in grado di mantenere la sua aderenza durante l’esecuzione degli asana, per garantire stabilità e sicurezza. Per questo motivo quando parliamo di pratiche intense, ci orientiamo verso quei tappetini da yoga in grado di assorbire l’umidità.

Quali sono i migliori tappetini per le pratiche intense e le tue esigenze?

Se durante la pratica la tua sudorazione è normale ma mai eccessiva, ti consigliamo di scegliere un tappetino yoga in gomma naturale. Potrai avere tutto il grip di cui hai bisogno per mantenere le posizioni e concentrarti nella corretta esecuzione degli asana. 

Se la tua sudorazione è intensa ti suggeriamo di orientarti verso un tappetino con la superficie superiore in microfibra. La scelta qui può essere duplice: puoi scegliere un tappetino della linea Energy che unisce il comfort della gomma naturale all’assorbenza della microfibra, oppure, se già hai un tappetino con cui pratichi, potresti pensare di accoppiarlo al Grippy Boo, una soluzione super pratica che ti permetterà di avere una superficie aderente, assorbente e lavabile in lavatrice!

Infine, un’alternativa potrebbe essere il sughero. Consigliamo questa tipologia di yoga mat a chi pratica con regolarità ed ha una buona esperienza, perché l’aderenza in questo caso è data dalla corretta pressione che si riesce ad eseguire durante gli asana. Cosa rende speciale il Cork Feel? La sensazione di naturalezza che riesce a restituirti.

Quali altri fattori dovresti considerare?

Dopo aver valutato il materiale migliore per le tue esigenze, sarà importante considerare quale spessore sia migliore per te e valutare anche alcuni aspetti pratici come la trasportabilità e la facilità di pulizia del tappetino. 

Per aiutarti a valutare tutti questi aspetti, abbiamo creato un velocissimo test che in pochi minuti ti aiuterà a capire quali siano i tappetini migliori per te.

Articoli simili
Clear Filters
Praticare yoga in gravidanza
Tadasana: riflessioni sull’asana della montagna
È risaputo che le connessioni tra yoga e natura sono molteplici. In questo articolo parleremo delle connessioni intrise nella tra yoga e montagna.
Matsyasana: il tutorial dell’asana del pesce
Nel pieno della bella stagione ci immergiamo in acque dolci e salate per scoprire la varietà infinità che la biodiversità ci regala e ci concentriamo su Matsyasana con il video tutorial di Meg Vibes