fbpx
Scroll Top

Alberi e biodiversità: il racconto di Susanna!

albero yoga

insieme a  Susanna Petternella 

Gli alberi sono una grande ricchezza che la biodiversità ci regala e un grande regalo ce lo ha fatto anche Susanna Petternella con due video ispirati alla biodiversità e agli alberi. Prendetevi cinque minuti per ascoltare le sue parole in questo video dove ci racconta l’asana dell’albero introducendoci il video tutorial che vi sveleremo tra qualche giorno. 

Dall’asana dell’albero, Susanna ci guida in un poetico percorso immergendoci nei significati e nella bellezza che la biodiversità degli alberi ci restituisce.

Le sue parole sono di buonissima ispirazione per noi. Buona visione!

susanna petternella

Susanna Petternella – Venezia
Insegnante Yoga Registrata (ERYT/PLUS 350 ore SENIOR LEVEL 2) con Yoga Alliance® . Inizia a insegnare ginnastica artistica a 15 anni. Atleta del mondo dell’aerobica competitiva e coreografa, appende le scarpette al chiodo dopo il mondiale di Los Angeles del 2000. Si avvicina più di 10 anni alle discipline olistiche, dopo una lunga esperienza come insegnante di Fitness.
Scopre il mondo dello yoga e dell’Ayurveda con la formazione della disciplina Dainami, tecnica inventata da Sabrina Sartori, che racchiude yoga, ayurveda, pilates e girotonica.
In seguito inizia a praticare Ashtanga Vinyasa e decide di frequentare la scuola per insegnanti di Giovanni Formisano (certificazione yoga alliance).
Da quel momento frequenta le classi dei maggiori insegnanti italiani e non, documentandosi costantemente e studiando per approfondire non solo la parte classica dello yoga, ma anche come questa incredibile scienza si stia adattando al mondo occidentale contemporaneo, senza perdere le proprie radici.
Insegna Hatha yoga, vinyasa yoga, Yin Yoga

FB: susanna petternella
Instagram: susiesusannayoga
Insegnante yoga: www.virginactiverevolution.com

Articoli simili
Clear Filters
Alberto Vezzani: This Is Our Yoga “Yogare”
Elena de Martin: This Is Our Yoga “Ashtanga Inspired”
Vrschikasana: dalla biodiversità all’asana dello scorpione
Lo scorpione è uno dei primi animali che ha conquistato le terre emerse, forse il primo che è riuscito a respirare la nostra aria, ben 437 milioni di anni fa! Solo per questo merita già la nostra attenzione! Eccoci qui allora a parlare dello scorpione con qualche curiosità dal punto di vista della biodiversità, della cultura e dello yoga. 

1 Commenti

Tutorial: Vrksasana o asana dell'albero | ReYoga

[…] giorni scorsi abbiamo condiviso il video di Susanna che ci ha fatto immergere nella bellezza degli alberi e ci ha guidato in un percorso di significati […]

Comments are closed.