fbpx
Scroll Top

VOLI INTRECCIATI

a cura di Maddalena Borasio e Enzo Procopio 

La danza per noi è vita, da sempre: è stata intima compagna della nostra giovinezza e maturità. Le abbiamo dedicato tempo, energie, viaggi e studi. Abbiamo trovato così il linguaggio per esprimerci, per comunicare, per veicolare la nostra creatività e affrontare paure nascoste.
Il movimento ha la capacità di trasmettere l’essenza della propria umanità e di farsi comprendere da tutti, a prescindere dalla cultura e dalla nazionalità.
Tramite la danza abbiamo letto, filtrato, cercato di capire mondi e realtà che ci circondano. Con immensa passione la insegniamo e la condividiamo con persone di ogni tipo: dai ragazzi che, come noi, l’hanno scelta come professione e sogno, agli amatori appassionati, che ogni settimana scelgono di dedicare ad essa un po’ del loro prezioso tempo libero.

Avevamo sempre dato per scontato che fosse l’unico strumento di conoscenza e di crescita per noi plausibile… fino a quando non abbiamo iniziato a praticare yoga.
Cercare di spiegare, attraverso le parole, il nostro vissuto è veramente difficile, dato che sia nella danza sia nello yoga non abbiamo canoni descrittivi universali, ma solo esperienze totalmente soggettive.
Entrambi usano il corpo come veicolo di un percorso di conoscenza… e non è un caso, forse, che sia lo stesso “veicolo” nel quale viviamo la nostra quotidianità: danzando e praticando yoga impariamo a conoscerlo e chiudendo gli occhi sentiamo risuonare dentro di noi la forza vitale del respiro, che se usato consapevolmente, facilita la nostra danza e innesca gli effetti delle posture di yoga. Già… ma quali effetti?

Danza e Yoga
enzo danza e yoga

La danza e lo yoga aprono i confini del pensiero razionale e portano ad una esperienza di sé e del proprio potenziale che nella danza si esplicita nella performance, come ricerca di comunicazione ed espressione, nello yoga in un percorso interiore infinito, che cerca un senso oltre a quello del momento presente.
Danzando, per un istante, si percepisce quell’attimo di vita, di totale libertà, nello spazio fisico e mentale, che ti fa sentire completamente vivo.
Lo yoga, la sua millenaria filosofia, i suoi testi antichissimi a questa sensazione hanno dato un nome. L’intuizione dell’esistenza di un’energia più interiore alla quale poter fare riferimento, nata dal lavoro sulla fisicità, è divenuta, grazie allo studio e all’incontro con meravigliosi maestri, la scoperta di corpi sottili e di connessioni con la parte più profonda del nostro essere e con il resto dell’universo.
Le due esperienze sono ormai integrate nella nostra vita.
Cerchiamo di guidare i nostri allievi lungo un percorso che, con costante e appassionata dedizione, può portare a profondi cambiamenti interiori.
Se vissuti con sincero impegno, lo studio della danza e la pratica dello yoga si autoalimentano, danno senso e verità al proprio cammino, conservando il fascino che dona la consapevolezza e la percezione di quella scintilla di universo, presente in ciascuno di noi.

Articoli simili
Clear Filters
L’armonia dei colori
Aprile – Avocado
L’avocado è una bacca originaria del Messico, considerato sin dagli antichi Atzechi del XIV-XVI un frutto afrodisiaco: gli venne infatti dato il nome “ahuacatl”, che significa testicoli. Anche oggi il Messico resta il maggior produttore di avocado...
Consigli per arredare il tuo spazio Yoga

Aggiungi un commento