fbpx
Scroll Top

L’armonia dei colori

a cura di Elisa Annovi

Abbiamo visto un po’ di storia dei colori, il loro significato esplicito o esoterico e la loro evoluzione tecnologica. Come possiamo utilizzarli nella pratica?

L’ayurveda, la scienza della vita, usa il colore per stimolare o riequilibrare i dosha e in questo senso non ci rifacciamo solo agli spazi ma prima di tutto ai colori che indossiamo o a quelli dei complementi che ci avvolgono. Essendo l’equilibrio dei dosha sempre mutevole è più semplice cambiare il colore della maglioncino che quello della parete.
In questo senso i colori possono essere usati attraverso le loro qualità, ecco alcuni esempi.

Il bianco è il colore più indicato per cercare purezza e il contatto con il nostro sé non a caso è il colore in cui ci si veste quando si è in prossimità di un maestro, è il colore della stola con cui il Dalai Lama benedice la strada spirituale della persona a cui la dona. Dona equilibrio a tutti i dosha.

L’indaco è il colore della coscienza cosmica, del collegamento della nostra mente alla coscienza universale tramite la meditazione. Alleggerisce il corpo apre le porte della percezione. Rinfresca pitta alleggerisce kapha se troppo usato può aggravare vata.

arancione e abbigliamento

Il blu é il colore della coscienza pura. Calma e rinfresca il corpo, purificante della pelle aiuta il fegato a trovare l’equilibrio, rinfresca pitta. Se troppo usato può aggravare sia kapha che vata.

Il verde calma la mente e rinfresca, porta energia al cuore supporta e calma le emozioni. Attenua vata e kapha può aggravare pitta. L’eccesso può appesantire la cistifellea per la troppa di produzione di bile.

Il giallo stimola la curiosità, la comprensione e l’intelligenza, aiuta nel lasciare andare l’ego. Esposta al giallo, la nostra energia tende a salire verso il chakra della corona. Se ne abusiamo però aggrava pitta con aumento di produzione di bile. Allieva gli eccessi di kapha e vata.

L’arancione riscalda è ha un‘energia curativa, aiuta il distacco e a trasformare il celibato verso la strada spirituale. Stimola gli organi sessuali, aiuta la congestione e mantiene la lucentezza della polla, aiuta vata e kapha ma può aggravare pitta.

Il rosso ravviva il fuoco, riscalda, favorisce la circolazione, è il colore del sangue, stimola la mente rafforza la volontà. Se in eccesso può causare l’irritazione di pelle e occhi, allevia vata, è il miglior colore per kapha aggrava pitta.

A seconda della propria costituzione (dosha predominante) ci sono poi suggerimenti sempre validi.

scala di colori

Per VATA
Colori caldi ed energetici, rosso arancione giallo ma anche bianco. Per non stimolare troppo la mente questi colori non dovrebbero essere troppo brillanti ma piuttosto spenti, il marrone il nero e il grigio spengono la curiosità mentale di vata quindi vanno usati in piccole dosi.

gradazione colori per pitta

Per PITTA
Evitare colori intensi di qualsiasi tonalità poiché contengono troppo fuoco, il rosso aggrava pitta e anche l’arancione.

gradazione colori kapha

Per KAPHA
I color caldi alleggeriscono kapha soprattutto se sono decisi e brillanti, i colori tenui, spenti e rilassanti lo aggravano soprattutto nei toni blu, verde e rosa.

Dal microsmo (noi stessi e la nostra costituzione) al macrocosmo, il Vāstu affida ai punti cardinali un colore, poiché legate al Pianeta che risiede in quella direzione così: ad est troviamo il sole e il colore Bianco; ad ovest Saturno con il colore blu; a nord Mercurio con il colore verde; a sud Marte con il rosso, rosa. A nord-est Giove con il colore Giallo in tutte le tonalità; a sud-ovest Rahu con i verdi; a sud-est venere con il bianco argento; a nord-ovest la luna con il bianco.

Possiamo quindi usare questi colori nelle stanze o angoli posti in queste direzioni, sia sulle pareti che sugli accessori e sentire, se la nostra percezione coglie una completezza diversa, se l’energia sottile del luogo cambia. Oppure possiamo seguire le indicazioni che seguono suggeriscono colori in base all’uso delle stanze. Ecco in tale senso i consigli pratici del Vāstu:

CAMERE : rosa e colori pastello, in generale verdi tenui e blu tenui.

SOGGIORNO: giallo, verde, blu, beige e sabbia.

CUCINA: bianco, arancione, giallo, rosa e altri colori pastello.

BAGNO: bianco, bianco e nero, grigio, rosa e altri colori pastello.

SALA DA PRANZO: verde, rosa e blu.

camera da letto colori consigliati
bagno colori consigliati
colori della sala consigliati

La prospettiva della primavera in arrivo ci offre il momento giusto per iniziare a ragionare sui nuovi colori che vorremmo attorno a noi, negli spazi e nell’abbigliamento.

Brillanti per gli accessori, spenti per la struttura tutti di colori “naturali” che possiamo trovare anche in natura oppure con colori più grafici (moderni) con un uso consapevole dell’attenzione che sappiamo possono richiamare al nostro occhio antico.

Sperimentare è semplice ed efficace! Buon divertimento!!

Namastè

Articoli simili
Clear Filters
Come liberi la tua mente?
Com’è nato ReYoga? La storia che (quasi) nessuno conosce.
Crea i tuoi timbri di Natale!
Personalizza i regali di Natale creando i tuoi timbri con gli scarti dei nostri tappetini! Scopri come fare con i ritagli sagomati ricavati dai nostri yoga mat.

Aggiungi un commento