fbpx
Scroll Top

Yoga in azienda: nuove frontiere del welfare

Sempre più oggi, sentiamo parlare di welfare aziendale e benessere. Se ne parla e si inizia ad agire, forse perché la nostra quotidianità lavorativa ci porta a dover gestire una dose maggiore di stress rispetto al passato o forse, perché c’è una maggiore consapevolezza del suo impatto sulla nostra salute e sulla qualità del lavoro che possiamo offrire.

Lo yoga in azienda è una delle novità (e speriamo non solo una moda) che si stanno diffondendo nelle organizzazioni più accorte alla qualità della vita dei propri dipendenti e collaboratori. Chi lo ha provato e chi lo propone sostiene che sia un ottimo alleato per il benessere psico-fisico delle persone che lo praticano.

Questo si traduce spesso in un miglioramento del clima aziendale e una riduzione dello stress. Praticare insieme ai colleghi può essere la chiave di volta per creare senso di comunità!

Oltre ai benefici appena elencati, il punto di forza dello yoga in azienda è che non occorrono particolari attrezzature per praticarlo: basta un tappetino (magari personalizzato con il nome dell’azienda) per ogni partecipante e un insegnante di yoga certificato che guidi la lezione!

tappetini yoga per le aziende
yoga in azienda

L’INTERVISTA

Abbiamo fatto alcune domande ad Eleonora ed Emanuela, insegnanti certificate che organizzano lo yoga in azienda con il progetto Holibreak, di raccontaci la loro esperienza in merito. Quale modo migliore per approfondire il tema se non quello di chiedere informazioni a chi se ne occupa sul campo?

Perché portare lo yoga in azienda?

Vivendo entrambe in una città come Milano, ci siamo accorte che spesso chi ha più bisogno di un break di qualità, sono le persone che lavorano a ritmi serrati . Spesso non hanno il tempo e la voglia di spostarsi per fare attività fisica. Senza contare la difficoltà di cercare e trovare un posto di qualità dove allenarsi. L’offerta è ampia, ma non sempre adatta alle esigenze del dipendente o del professionista.

Oggi si tende ad accentrare tutto sul posto di lavoro e a ritrovarsi senza il tempo per fare nient’altro: ecco perché diventa importante dare un break di qualità a portata di mano e per tutti.

Come si organizza una lezione di yoga per le aziende?

Non servono attrezzature particolari, né spazi da dedicare unicamente allo yoga, basta una sala o uno spazio comune dedicato a questa attività in un determinato orario. Altri piccoli accorgimenti logistici riguardano la musica, i tappetini ed eventuali altri strumenti per la pratica.

È importante capire la lunghezza giusta della lezione. Si può variare dai 30 ai 60 minuti, dipende dal tempo a disposizione. Noi tendiamo ad incoraggiare lezioni brevi ma costanti, una o due volte alla settimana. Non vogliamo far rinunciare allo spuntino del pranzo e sopratutto non vogliamo far correre i nostri allievi anche nel momento di pausa che secondo noi è sacra!

Potenzialmente tutte le aziende possono portare lo yoga al  loro interno, ma quali sono le realtà che oggi sono più predisposte a farlo davvero?

Quando le aziende fanno una scelta di qualità per i propri dipendenti dimostrano un interesse reale al loro stato di salute mentale e fisico. È ormai noto come il movimento fatto nel modo giusto e il poter staccare dal lavoro anche solo 30 minuti, porti a un miglior rendimento lavorativo, minor assenteismo per malattia e soprattutto a far vedere in un ottica diversa il posto di lavoro stesso. È importante riuscire ad associarlo anche a un momento di benessere, aggregazione e magari di divertimento.

Le grandi aziende italiane, dal nostro punto di vista, si stanno sensibilizzando molto a riguardo. Si tratta di aziende che hanno un dipartimento risorse umane molto strutturato e attento, che hanno spazi e risorse da dedicare ai dipendenti. Abbiamo scoperto però che anche le piccole realtà sono desiderose di avvicinarsi a queste iniziative: filiali di banche, spazi di co-working, aziende farmaceutiche o informatiche.

Quand’è che lo yoga può aiutare l’azienda a migliorarsi?

Lo yoga predispone all’ascolto, al non giudizio e al lavoro su se stessi, skills fondamentali ormai per un buon lavoro di team o per relazionarsi con i clienti, nel caso dei liberi professionisti. Si allenano anche resistenza mentale e capacità di affrontare i cambiamenti, di accettarsi e di vedere i propri limiti, cosa non facile, ma importantissima per crescere ed essere consapevoli del proprio presente.

Quali sono i comportamenti degli allievi dipendenti prima e dopo la lezione?

In generale, qualsiasi sia la disciplina scelta, chi riesce a godere della pausa appieno sono le persone senza troppe aspettative che danno però una gran valore al fatto di fermarsi e di prendersi cura di sé, del proprio corpo e del proprio spazio.

Prima della lezione c’è più fretta, anche nei movimenti. Dopo la lezione si rallenta, si ha meno ansia e generalmente si esce con il sorriso.

Cosa succede dopo la prima lezione?

Le reazioni possono essere diverse, quello che ci capita spesso sono le molte domande sui vari tipi di yoga, ormai argomento di moda e l’esternazione della paura di non essere al livello degli altri. Noi rassicuriamo i nostri allievi, perché lo yoga è uno e unico, mentre tutti noi siamo diversi. Dobbiamo sempre rispettare noi stessi e gli altri!

Ci sono aziende che hanno scelto di includere regolarmente lo yoga all’interno della loro realtà?

Assolutamente sì, sono le aziende più informate e lungimiranti, noi abbiamo avuto per esempio un forte interesse  da parte di realtà di co-working come Spaces, aziende più che mai innovative che offrono soluzioni ottimali per creare connessioni tra le persone, attente ad offrire servizi come il nostro e molto altro.

Hanno uno spazio dedicato e libero oppure organizzano delle lezioni ed orari determinati?

Dipende dalla struttura, chi non ha lo spazio lo crea semplicemente spostando sedie e tavoli dalla sala riunioni o da un’altra stanza facile da sgomberare velocemente. Altri utilizzano gli spazi comuni. Ci sono aziende che hanno già predisposto almeno una sala per l’attività fisica e il benessere e molte che lo faranno presto, ne siamo sicure!

COME SUPPORTA IL WELFARE AZIENDALE REYOGA?

Abbiamo creato dei servizi a supporto del welfare aziendale che sceglie lo yoga come via per accrescere il benessere dei propri dipendenti. Personalizziamo i tappetini e gli strumenti che le aziende acquistano per offrire tutto il necessario per le lezioni. Stampiamo il logo o il nome dell’azienda sui nostri prodotti così da permettere all’azienda di far percepire la scelta consapevole dell’attività, organizzata e pensata per i propri dipendenti, nonché per rafforzare il senso di appartenenza e identificazione nel brand aziendale.

Questo servizio è molto apprezzato sia dagli insegnanti che possono proporlo alle realtà dove vanno ad insegnare che dalle aziende stesse. Queste ultime a volte scelgono addirittura di personalizzare tappetini e strumenti per creare un kit  da regalare ai propri dipendenti e clienti. In questo caso, alcuni si spingono fino alla creazione di nuovi prodotti, realizzati con la nostra collaborazione.

Articoli simili
Clear Filters
Settembre – Uva
Le origini della pianta di vite sono antichissime, con reperti fossili datati addirittura 60 milioni di anni fa. Non se ne conosce la provenienza originaria, ma ad oggi sono conosciute più di 50 varietà di uva, differenti per forma, dimensione, colore e sapore degli acini.
Il cartone prima di buttarlo, riusalo!
Di cosa nutri la creatività?

3 Commenti

Lo yoga in azienda: l’esperienza di Vetra Building e Holibreak - ReYoga
Rispondi

[…] a Eleonora di Holibreak, con cui abbiamo parlato un po’ di tempo fa dello yoga in azienda come strumento di welfare, abbiamo raccolto alcune testimonianze per raccontare alla nostra community l’esperienza di […]

Alessio
Rispondi

assolutamente splendida iniziativa. sono certo che è un perfetto momento per portarla in più realtà possibili. Bellissimo articolo. grazie di cuore per lo splendido feedback condiviso.
Hare Om

    Eleonora Gianoli

    Grazie Alessio ! Holibreak continua a crescere e a portare benessere sul posto di lavoro. I nostri spazi e corsi body mind sono molto apprezzati e noi ne siamo davvero felici ! Grazie per il tuo commento 🙏

Aggiungi un commento