Sono Giulia Borioli e organizzo da tanti anni lo Yoga Festival, un evento che ha preso piede da una grande passione: lo yoga!
Questa passione è cresciuta e nel tempo ha registrato uno sviluppo capillare. Mi sono avvicinata allo yoga tantissimi anni fa quando ero una ragazza molto giovane e abitavo a New York. Lavoravo nella moda e sotto la mia casa c’era una scuola di yoga aperta quasi 24 ore su 24.
Tornando a casa, stanca, la sera trovavo grande beneficio nel finire in questo posto delizioso a praticare yoga.
Tornando in Italia mi sono resa conto che tutto questo un po’ mi mancava e l’ho ripreso seriamente più in là, quando aspettavo mio figlio. Ho sentito come il bisogno di dover riprendere lo studio dello yoga in maniera più approfondita.

Lo yoga non è fare due posizioni sul tappetino ma è un sistema filosofico molto complesso. Mi stupisco ogni volta di come la parte più sottile sia quella che tu impari a livello teorico che ha poi un riscontro nella parte fisica.
Lo yoga mi ha fatto bene, lavorando nel mondo della moda – che è un mondo estremamente complesso, stressato e nervoso – ero sottoposta a grandi pressioni e ho pensato fin da subito che sarebbe stato utile per le mie colleghe della moda apprendere quello che avevo appreso io e che aveva migliorato la qualità della mia vita.

Lo Yoga Festival ha preso forma sulla base di due o tre principi molto semplici e chiari: tutti siamo uguali, tutti gli insegnanti hanno lo stesso valore, cerchiamo di far fare delle esperienze a chi viene al Festival.
Abbiamo iniziato con l’aiuto di Sabrina Grifeo, la mia maestra di yoga che purtroppo non è più con noi, insieme abbiamo concepito uno schema che fosse basato su tre giorni di esperienze dove poter incontrare le scuole, provare a fare delle classi di yoga molto semplici, partecipare a qualche seminario più lungo e più impegnativo con insegnanti di livello avanzato.
Abbiamo pensato di inserire anche una sala conferenze dove poter ricevere piccole informazioni su quello che lo yoga è, sulla sua parte più profonda.
Tutto questo in un viaggio che dura tre giorni!

Dalla prima edizione che ebbe 500 visitatori oggi sono migliaia le persone che vengono e seguono questo evento considerando lo Yoga Festival come il punto d’incontro di una comunità che si sta espandendo a macchia d’olio in Italia.
Lo yoga è alla portata di tutti e serve solo la costante voglia di praticarlo.
Porta un beneficio nella tua vita, costante e immediato.
La cosa che più mi rende felice di fare il festival è il “dopofestival”, neigiorni successivi, quando iniziamo a ricevere centinaia di email e qualche telefonata di persone che ci contattano per dirci “grazie, ho capito questo, ho imparato quest’altro, ho conosciuto questa insegnante che mi sta migliorando la vita… grazie perché mi hai fatto felice!”
Contatti dell’insegnante:
Sito Web: www.yogafestival.it
Facebook: YogaFestival
Instagram: yogafestival_italia
Youtube: Yoga Festival