in compagnia di Wabi e Pizka

La balena e la biodiversità
La balena è importantissima per l’ecosistema dei mari e non solo. La sua voracità contrariamente a quanto possiamo pensare, genera “un’economia circolare” che ci fa riflettere su quanto ogni anello dei nostri ecosistemi sia importante e vada rispettato. La balena ci ricorda quanto ogni elemento possa essere decisivo (e di conseguenza quanto ogni nostra azione possa essere impattante). Infatti, questo cetaceo mangia quantità importanti di pesci e la successiva digestione la porta ad immettere un importante fertilizzante nell’acqua che a sua volta alimenta questi pesci, favorendone la ripopolazione in modo molto più abbondante di quanto non avverrebbe se nessuna balena si trovasse a mangiare in quel mare. Ogni balena favorisce la crescita del plancton, creando una condizione favorevole all’assorbimento del carbonio e la conseguente diminuzione dell’inquinamento da gas serra! Proteggere le balene vuol dire proteggere la biodiversità e il pianeta!
Cosa lega la balena all’acroyoga?
Perché praticare Acroyoga?
- F I D U C I A
Ci dà la possibilità di sperimentare il nostro livello di fiducia verso noi stessi e verso gli altri - SPIRITO DI SQUADRA
Ci aiuta a sviluppare l’abilità a lavorare con una gran varietà di persone ed a migliorare la comunicazione con gli altri. - RELAX
Rafforza l’equilibrio mentale e fisico, riduce lo stress, migliora l’elasticità dei muscoli, aiuta la concentrazione e la consapevolezza. - FORZA E FLESSIBILITÀ
L’Acroyoga è un allenamento fisico oltre che mentale. Tutti i muscoli del nostro corpo sono interessati nella pratica acroyogica e molte posizioni permettono di allungare e aumentare la nostra flessibilità.
