fbpx
Scroll Top

Elena de Martin: This Is Our Yoga “Ashtanga Inspired”

Sono Elena De Martin, praticante ed insegnante di Ashtanga Yoga.

Mi sono avvicinata allo Yoga molti anni fa, intorno ai miei 30 anni: era un momento difficile della vita e ho pensato di trovare qualcosa che mi desse una mano a superare questo momento di confusione.

Ho pensato che lo Yoga potesse andare bene e, anche se non sapevo cosa andavo a fare, sapevo però che avrei avuto bisogno di uno Yoga dinamico!

Ho iniziato a praticare Yoga qui a Milano: il Comune organizzava, straordinariamente, dei corsi di Ashtanga Yoga. Ho provato ed ho capito che faceva al caso mio, che mi stava dando tantissimo… così mi sono buttata e insieme al mio primo insegnante, Lino Miele, ho deciso di fare il mio primo viaggio in India per poter studiare ed approfondire la mia pratica.

Ad oggi credo di aver passato almeno 3-4 anni della mia vita in India, per studiare l’Ashtanga Yoga a Mysore.

La scelta dell’insegnamento in realtà non è mai avvenuta, è stata una naturale conseguenza dell’approfondimento della mia pratica: credo che sia un po’ quello che accade a tutti, si diventa insegnanti quando si approfondisce molto la propria pratica e quella diventa il tuo grande maestro.

Quando cominci ad integrare dentro di te una cosa così straordinaria come può essere lo yoga, il desiderio è quello di condividerlo.

Viene naturale, non è una cosa che decidi di fare, è una cosa che accade perché si creano delle condizioni particolari per cui tu ad un certo punto vai su questa strada.

Milano era sicuramente un territorio molto fertile da questo punto di vista e la risposta è stata immediata. Ho avuto molti studenti non appena ho iniziato ad aprire i corsi, poi negli anni è sempre stato un crescendo finché non siamo riusciti ad aprire una scuola di Yoga tutta nostra.
Ripeto, l’insegnamento non è stata una una scelta ma una cosa naturalissima, tant’è che io non ho mai fatto un corso di formazione per diventare insegnante.

Pratico Ashtanga Yoga, perché credo che sia l’unica pratica adatta a me.
È una pratica estremamente dinamica e io mi ci sono da subito ritrovata tantissimo: ho iniziato con questa pratica e non ne ho mai approfondite altre. Non sono mai stata attratta da altri stili, pur riconoscendo ad essi delle validità incredibili.

Mi rendo conto che lo yoga è per tutti ma ognuno trova il suo.

La nostra attitudine verso una pratica è molto individuale e soggettiva e a seconda delle varie discipline che ci sono ogni pratica può essere vissuta in maniera diversa. Lo scopo è sempre lo stesso: portarti a quel punto dove puoi sentire una trasformazione dentro di te, migliorare la tua vita e piano, piano, entrare nella comprensione delle cose.

Contatti dell’insegnante:

Sito Web: www.ashtanga-yoga.it

Facebook: La Yoga Shala

Email: astangamilano@yahoo.it

Articoli simili
Clear Filters
Restart: la pratica del mattino!
Per iniziare il nuovo anno abbiamo pensato di chiedere a Michela Aldeghi di aiutarci a realizzare una lezione per la nostra community dedicata alla ripartenza.
Dalla biodiversità a kukkutasana
Parliamo di biodiversità, yoga e galletti! Come vi avevamo detto qualche giorno fa, per il 2022 abbiamo pensato di puntare la nostra attenzione sulla bellezza della biodiversità e per farlo abbiamo scelto alcuni soggetti che hanno ispirato lo yoga e possono essere di grande aiuto per ricordarci ogni giorno che dobbiamo fare la nostra parte per preservare al meglio il nostro pianeta.
Yoga per tutti: fermiamoci e ripartiamo

Aggiungi un commento