C’è una storia che vogliamo raccontarvi e che a volte qualcuno ci chiede. È la storia dei nostri materiali per l’imballaggio.
Ogni volta che vi spediamo un ordine ci prepariamo per mettere in sicurezza i prodotti che ci avete richiesto ed evitare che gli urti del trasporto possano rovinarli. Per questo utilizziamo i nostri amati cartoni e al loro interno inseriamo materiale di recupero. Sì, proprio così, qui non si butta via nulla (o almeno, prima di farlo cerchiamo di dar sempre una seconda chance alle cose)! Così, a volte utilizziamo le “bucce in plastica” che dobbiamo tenere in magazzino per preservare i tappetini dall’ossidazione, perché crediamo che non abbia alcun senso buttarle prima e rimpiazzarle con della carta o imballi all’apparenza più sostenibili.
Che senso avrebbe buttare le bucce e mettere al loro posto una fibra naturale? Sarebbe più sostenibile?
Noi non lo crediamo. Pensiamo invece che nel caso in cui ci siano degli elementi come la plastica, vada fatto il possibile per utilizzarli fino alla fine. Per questo ci siamo detti… perché non raccontare i nostri ricicli creativi e suggerirli a chi troverà nel suo pacco le bucce?
La prima idea è quella del tubo porta-buste:
- Piega l’estremità aperta del sacchetto e forma un bordo dentro il quale far passare un cordino
- Chiudi il bordo con il bi-adesivo
- Decora a piacimento con pennarelli, carta o stoffa
- Appendi il “tubo” e inizia la raccolta!






La seconda idea è il porta-ombrello:
- Segui la procedura del tubo fino al punto 3, poi:
- prendi degli sticker e copri i fori presenti nella buccia (ricordati di mettere all’interno della buccia alla stessa altezza dello scotch per evitare che le parti scoperte dell’adesivo si attacchino;
- piega e riponi in borsa;
- usala per riporre l’ombrello dopo la pioggia!



Tu cosa fai per dare una seconda vita ai materiali? Condividi con la nostra community le tue buone pratiche, lasciaci un commento e aiuta gli altri con le idee creative e pratiche di riuso.