fbpx
Scroll Top

L’invasione pacifica di NoLo

Alcuni mesi fa Silvia ci ha chiamati per farci conoscere il suo progetto. Ci ha conquistato con la sua volontà di portare aggregazione in un quartiere difficile ma ricco di potenziale umano. Ci ha parlato di invasione pacifica degli spazi, integrazione e riqualificazione.

Silvia ci ha raccontato un modo possibile di vivere la Giornata Internazionale dello Yoga che abbiamo deciso di supportare e raccontare. Il 21 Giugno a NoLo, uno dei quartieri più vivaci e multietnici di Milano, lo Yoga Day sarà teatro di aggregazione e accoglienza.

Qui dove la contraddizione e la complessità si manifestano quotidianamente e i problemi non mancano. Qui dove l’energia volta al cambiamento è sempre più forte la Giornata Internazionale dello Yoga avrà una valenza speciale.

International Yoga Day NoLo
react

Ci sarà per tutti la possibilità di praticare e lo yoga sarà strumento di accoglienza e riappropriazione degli spazi del quartiere. Noi, supporteremo l’iniziativa con i nostri tappetini marchiati #ReAct per dare a chi ne avrà bisogno, la possibilità di fare lezione con un tappetino.

NoLo è un quartiere dove le cose accadono. Le iniziative non mancano, dalla Radio NoLo, alla web-radio di quartiere, dal Festival canoro Cannolo al gruppo di lettura fino ai progetti di sostenbilità ambientale e alla Biennolo, la biennale d’arte contemporanea.

La Giornata Internazionale dello Yoga a NoLo si svolgerà al Parco della Martesana, uno spazio aperto frequentato da anziani, bambini e famiglie, multietnico e accogliente ma anche zona di confine e cornice di tensioni sociali. Un luogo perfetto per uno yoga messaggero di pace ed equilibrio con se stessi, gli altri e l’ambiente, per vivere in armonia uno spazio comune.

Pensare lo yoga come occasione di aggregazione e riqualificazione sociale di un quartiere per noi significa aver compreso uno dei messaggi più profondi dello yoga. Vuol dire agire da yogi per generare una reazione virtuosa, una #ReAction! 

La Giornata Internazionale dello Yoga a NoLo sarà dunque una grande festa dello yoga. Allo stesso tempo sarà un momento di aggregazione e di partecipazione per gli abitanti del quartiere e per chi non ci abita ma vorrà scoprirlo con lo yoga.

NoLo giornata internazionale dello yoga 2019

Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle 18,00 alla Cascina Martesana.
Alle 19:00 nel parco Martesana pratica yoga appositamente studiata per l’occasione e adatta a tutti nella magica atmosfera del suono delle campane tibetane.
A seguire, sempre nel parco Martesana, una Jam di Acroyoga, a cura del gruppo AcroNolers, aperta anche a chi si avvicina per la prima volta a questa spettacolare disciplina.
Gli AcroNolers danno spesso luogo ad incursioni estemporanee, sia nel quartiere che in altre zone della città, in occasione di eventi. Per lanciare l’iniziativa, saranno protagonisti il 7 e il 15 giugno di flashmob in punti strategici di NoLo.
Le iscrizioni potranno essere effettuate online e direttamente il giorno della manifestazione.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO:
  • Ore 18:00  –  Ritrovo alla Cascina Martesana a Milano in Via Luigi Bertelli, 44
  • Ore 19:00  – YOGA HATHA FLOW al Parco Martesana
  • Pratica yoga adatta a tutti con Silvia e Teresa
  • Ore 20:15 –  ACROYOGA JAM al Parco Martesana (aperta anche a chi non ha mai provato questa disciplina e la vuole sperimentare per la prima volta)

 

Ringraziamo Silvia Speziali e Teresa Pillan per la bellissima chiave di lettura dell’International Yoga Day di NoLo!

 

Per informazioni:

https://www.facebook.com/silviayogamilano/

Email: silviayogami@gmail.com

Tel. 3471975554

E dopo l’invasione pacifica di NoLo, ecco le foto dell’evento! 

yoga nolo milano
yoga day nolo 2019
react international yoga day 2019
ReYoga international yoga day NoLo 2019
yoga day nolo milano
yoga day nolo 2019 react
yoga day react 2019
react international yoga day NoLo 2019
Articoli simili
Clear Filters
Yoga per tutti: sentiamo le nostre stagioni
Yoga e fibrosi cistica: la proposta della Fondazione Ospedale Salesi di Ancona
Lo yoga può migliorare la qualità della vita anche di pazienti affetti da patologie genetiche importanti come la Fibrosi Cistica. A dirlo non siamo noi ma i responsabili della Fondazione Ospedale Salesi di Ancona che hanno deciso di proporre un percorso di yoga per i pazienti pediatrici affetti da questa malattia.
Yoga per tutti: produciamo calore

Aggiungi un commento