Ciao sono Sara Bigatti e sono la responsabile ed ideatrice del progetto La Scimmia Yoga.
Io ho iniziato a fare yoga, perché ne avevo proprio bisogno! Dopo aver passato un periodo di lavoro all’estero ho deciso di tornare in Italia, perché ho capito che era il momento di cambiare e di riprendere in mano la mia vita. Quindi ho pensato: proviamo a fare yoga, ne parlano, dicono che sia una cosa che aiuta. Quindi ho provato.
Ho provato la prima lezione e non mi ha entusiasmato per niente. Non mi sono innamorata subito, mi ci è voluto un po’ di tempo.
Però ho capito che era quello che mi avrebbe aiutato a volermi bene di nuovo, a piacermi di nuovo!

La Scimmia Yoga è un progetto nato dal mio viaggiare parecchio. Ho pensato alle persone come me, ma un po’ anche alle persone che non hanno sempre l’opportunità di avere una scuola di yoga sotto casa. Avendo fatto, fin da subito, tantissimo uso di video di yoga online, mi sono resa conto che in italiano non c’era quasi nulla! Quindi mi sono detta: perché no, proviamo a fare qualcosa, con piccoli video, con cose molto corte e molto semplici, vediamo se si riesce a comunicare lo yoga, a farlo arrivare anche in posti dove non c’è ancora una scuola o un insegnante che fa lezione.
Ho cercato un nome che prima di tutto comunicasse la mia idea di yoga
Lo yoga fa essere felici. Praticare yoga è una cosa allegra, è una cosa bella. A me piace il vinyasa yoga, lo yoga dinamico. Volevo comunicare tutte queste cose insieme, ma volevo anche trovare un simbolo e un nome che fossero facilmente comprensibili soprattutto a chi non ha mai fatto yoga e non è in questo mondo.
Io sono una grafica quindi ho iniziato a cercare un simbolo che rappresentasse questa idea. Disegnando è venuta fuori la scimmia: “la Scimmia Yoga” suonava bene e quindi ho detto sì, questa è lei!

Quando ho fatto il primo corso di formazione, l’ho fatto per me.
Ho iniziato a insegnare perché per caso si era liberato un posto nella scuola, la mia insegnante mi ha detto “dai, aiutami” ed ho capito che era una cosa non solo bella, ma utile.
Sono contenta di quello che faccio e voglio continuare a farlo perché capisco che servono insegnanti di yoga, yogi e yogini.
Grazie alla Scimmia Yoga riescono ad avvicinarsi allo yoga persone che non l’avevo neanche mai considerato: vengono raggiunti da un video su youtube, da un post su Facebook e dicono “proviamo!” Poi scoprono che possono cambiare molto della loro vita.
Per me questo è il senso, mi fa piacere e mi fa capire che devo continuare su questa strada. Ci sono diverse situazioni, da quella più banale della persona che vive una vita stressata o fa una vita che non desidera fino in fondo, che magari mi scrive un messaggio e mi dice “grazie perché con lo yoga ho rimesso in discussione molte cose”.
La cosa meravigliosa dello yoga è che ci aiuta a trovare la forza in noi stessi.
Se riesco a fare qualcosa che pensavo che fosse impossibile sul tappetino mi scatta quella scintilla e capisco che non ho limiti, posso fare qualsiasi cosa nella vita.
Posso provare, posso credere in e me stessa ed essere più forte.
Avere la possibilità di far scattare queste scintille…Per me è tutto!

Contatti dell’insegnante:
Sito Web: www.lascimmiayoga.com
Facebook: La Scimmia Yoga
Instagram: la_scimmia_yoga
Youtube: la scimmia yoga
5 Commenti
Ciao Sara è un po’ che seguo i tuoi video, mi piacciono molto e mi piace come spieghi, vorrei sapere se qui a Roma, ed in che zona, svolgi delle lezioni anche per principianti. Ho iniziato da vari anni ma non mi sono esercitata con continuità, e ciò potrebbe essere una causa del fatto che il mio corpo non riesce ad essere molto elastico e che per questo motivo mi sento sempre una principiante. Forse seguendo delle lezioni con te potrei migliorare. Ti ringrazio sin d’ora se mi farai sapere. Ciao Namaste’
Ciao Antonella,
Se vuoi scrivere direttamente a Sara ti consigliamo di farlo sui suoi canali, ovvero alla mail che troverai sul suo sito attraverso questo link: https://www.lascimmiayoga.com/contatti-2/.
A presto e buona giornata!
ciao Antonella, grazie per il tuo messaggio. Io non insegno a Roma purtroppo. Per lavorare sulla flessibilità la costanza nella pratica è fondamentale. Basta anche mezz’ora al giorno, ma è essenziale che sia tutti i giorni. E’ per questo che io faccio corsi come Yoga 30/30, che è un piano di lezioni di un mese. Magari puoi iniziare con quello, lo trovi sul mio sito.
Ciao Sara
Complimenti per i tuoi video che secondo me avvicinano molte persone alla pratica dello yoga anche da casa e questa penso che sia una cosa positiva.
Io pratico da un po di tempo e quando sono a casa mi piace particolarmente praticare in giardino mi consiglieresti un tappetino per la pratica dello yoga dinamico all’aperto? Namastè
Silvia
Ciao Sara, ho cominciato a praticare yoga in lockdown con i tuoi video e ora sono mi sono iscritta al tuo canale. Ho provato a seguire altre insegnanti su youtube ma poi torno da te. Tu sei semplice, la vicina della porta accanto che e’ un piacere ricevere a casa propria.
Grazie e continua cosi’.
Come altre persone anch’io vorrei avere delle dritte su un buon tappetino da usare.
Grazie ancora per i tuoi video.
Chantal