fbpx
Scroll Top

Giulia Moiraghi: This Is Our Yoga “Vinyasa Flow Inspired”

Ciao, sono Giulia e pratico Vinyasa flow. Una forma di Vinyasa Flow che ho definito più contemplativa.

Ho iniziato a conoscere lo yoga durante i soggiorni in India che facevo con  i miei genitori e quindi è stato qualcosa di familiare per me ed è stata poi una passione che ho sempre portato avanti.

C’è stato però il periodo universitario nel quale ho trascurato la pratica.  Questo ha avuto delle conseguenze a livello anche della mia salute, ho scoperto di essere celiaca, ho perso un sacco di diottrie, la mia respirazione si era praticamente bloccata e quindi a un certo punto ho deciso di dare una svolta alla mia vita, di lasciare l’ambito accademico e ritornare un po’ alle mie radici.

Giulia Moiraghi: This Is Our Yoga "Vinyasa Inspired"

Ho ripreso in mano la pratica, giorno per giorno, ho fatto un’accademia triennale e ormai da anni insegno con grande passione e, soprattutto, mi sento onorata di poter condividere con gli altri questa che per me è veramente una pietra preziosa che ti può salvare la vita in qualche modo.

Io avevo iniziato ovviamente con l’approccio più classico della Yoga, poi quasi naturalmente con la pratica, mi sono trovata a concatenare una posizione con l’altra. Mi sembrava assurdo uscire dalla posizione, smettere e poi farne un’altra, quasi fosse un’altra cosa. Ho cominciato a collegare fra loro le posizioni attraverso questa colonna sonora che è il respiro e quindi ho prodotto l’approccio che in America viene chiamato Vinyasa flow ma che in realtà ha radici più antiche. Ho mantenuto l’idea di sostare nella posizione per diventare consapevole di quello che succede, di quello che mi succede men tre sto in posizione.

Giulia Moiraghi: This Is Our Yoga "Vinyasa Inspired"

Vinyasa flow significa riuscire a trovare una fluidità nella pratica ma allo stesso tempo significa fare un’esperienza. Il metodo che ho introdotto è quello dello Yoga fenomenologico, ossia, quello in cui la posizione diventa un supporto per fare un’esperienza dei fenomeni. Fenomeni tattili, percettivi, circolatori, termici, tutto quello che succede tu lo metti a fuoco ne diventi consapevole. È quindi una possibilità di riappropriarsi dell’universo di micro-sensazioni, percezioni, che sono presenti in ognuno di noi e che quasi sempre ci sfuggono.

Soprattutto nel caso dello yoga, si tende a caricare la disciplina o quello che si crede sia la disciplina, con le esperienze pregresse, con quello che abbiamo sentito dire, con quello che ci hanno raccontato, nel bene e nel male. Quindi con fenomeno yoga io cerco di trovare un’esperienza non mediata dalla razionalità, per arrivare all’esperienza più pura, più vera e autentica.

Giulia Moiraghi: This Is Our Yoga "Vinyasa Inspired"

Insegno perché penso che questo sia veramente un tesoro che abbiamo fra le mani, una ricchezza immensa che può veramente cambiarti la vitae ridarti la gioia di vivere ogni attimo pienamente, quindi sono felice che altre persone possono fare questa scoperta.

Insegnando ho scoperto un modo di stare con gli altri non mediato dalla parola, diretto, immediato, vero. Questo per me è fare yoga.

Contatti dell’insegnante:

Sito Web: www.fenomenoyoga.it

Facebook: Fenomeno Yoga

Youtube: Giulia Moiraghi

Articoli simili
Clear Filters
Trovare gli appoggi: il muro!
Yoga per tutti: fermiamoci e ripartiamo
Vania Passini: This Is Our Yoga “Ashtanga Inspired”

1 Commenti

Silvia
Rispondi

Giulia tu sei una bomba di carisma, bellezza e saggezza. Complimenti per quello che fai e per come lo fai.

Aggiungi un commento