fbpx
Scroll Top

Vacanze yoga come metodo per insegnare la pratica nella quotidianità

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un’offerta sempre maggiore di vacanze e ritiri yoga in splendide località italiane o in posti esotici.

Come scegliere tra tutte le opzioni?

Come insegnante di yoga integrale mi sono spesso chiesta se fosse davvero utile proporre delle vacanze di questo tipo, avevo spesso la sensazione che il messaggio serio e profondo dello yoga venisse messo in secondo piano dai momenti di svago.

Poi mi sono detta: quale modo migliore per insegnare come lo yoga sia una pratica per la vita di tutti i giorni? Infatti, mi sono dovuta ricredere! Qualche anno fa ho iniziato a proporre dei weekend in montagna o al mare in magnifici posti in Italia: agriturismi immersi nel verde che offrono spazi ideali e silenziosi per la pratica, un’alimentazione sana e naturale e dei bellissimi scenari naturalistici in cui ripagare anche gli occhi e fare attività all’aria aperta!

Queste esperienze sono sempre state molto positive per me e per il gruppo, per l’armonia che si crea tra le persone e per le occasioni di approfondimento della pratica che in poche ore di lezione spesso si fatica ad avere.

Lo yoga non è uno sport che si pratica un’ora alla settimana, ma una antica disciplina filosofico-spirituale che comprende tutte le sfere della nostra vita. Lo yoga é uno stile di vita.

vacanze yoga lezione cane a faccia in giù
vacanze yoga lezione in giardino

Il mio desiderio è di diffondere il concetto di yoga nella quotidianità: insegnare che più si pratica, più si percepisce quanto le singole pratiche servano a vivere con più consapevolezza e sicurezza ciò che ci accade ogni giorno.

Un esempio? Può capitare di trovarsi in situazioni di tensione, sentirsi ansiosi, agitati e con il ritmo del respiro aumentato. Attraverso le tecniche di pranayama si può calmare il respiro, trovare concentrazione e serenità.

Le asana possono essere un modo per tenere il corpo sano e rinforzare le nostre aree critiche.

Hai dolori frequenti alla schiena? Prova a concentrarti sulle asana di rilassamento e di rinforzo della muscolatura del tronco. I pensieri affollano la tua mente? Con la meditazione puoi ritrovare la tua pace interiore. Attraverso lo yoga nidra puoi recuperare le carenze di sonno e alleggerire il tuo inconscio.

Le vacanze yoga sono una buona soluzione, perché coinvolgono gli allievi nei diversi momenti della giornata, si inizia con le asana del mattino, si prosegue liberamente per godere della natura, si riprende con il pranayama e lo yoga nidra al pomeriggio e la meditazione serale.

Sono esperienze che rinnovano, purificano e donano il tempo necessario per andare in profondità con lo yoga ma soprattutto con se stessi.

vacanze yoga montagna
vacanze yoga lezione

Consiglio agli insegnanti e agli allievi di organizzare una vacanza yoga per provare questa bellissima esperienza!

Il mio prossimo appuntamento sarà nel magnifico scenario sardo del Golfo di Orosei, una settimana per staccare la spina dalla routine di tutti i giorni e rigenerarsi completamente. Per coloro che già praticano da tempo e vogliono andare maggiormente in profondità con lo yoga della tradizione, organizzo invece dei seminari in ashram all’interno di un luogo chiamato Yoga Vidya Ashram a Città di Castello – la casa della conoscenza dello yoga – nel quale c’è un maestro residente che condivide la sua conoscenza e le sue pratiche secondo le regole e le attività del metodo Satyananda. Le residenze in ashram sono un ottimo metodo per capire le radici della disciplina yogica e i suoi benefici a 360 gradi.

Concediti un momento per te, per conoscerti meglio e per imparare a “gestire” gli aspetti fisici, emozionali e mentali di te stesso con serenità attraverso un metodo antichissimo che oggi più che mai ci regala positività, unione, benessere.

Seguimi sui miei canali social per restare aggiornato e conoscere gli appuntamenti che organizzo: facebook/yogaconelisabetta

Articoli simili
Clear Filters
It is all about pranayama!
Biodiversità, farfalle e Baddha Konasana
La farfalla ispira lo yoga con Baddha Konasana, scopriamola insieme a Beatrice Mazza!
Asana della balena
Diamo il benvenuto all’estate, alle spiagge e al sole. Immergiamoci nella natura, ritroviamo il contatto con l’acqua, la sabbia, il sole, la Terra! Facciamolo con consapevolezza, ricordandoci di rispettare sempre gli ecosistemi che ci accolgono e preservare la biodiversità del nostro Pianeta.

2 Commenti

Lucia Madìa
Rispondi

Organizzate ancora vacanze estive con lezioni di yoga? Grazie

    Andrea

    Ciao Lucia, ti invitiamo a metterti in contatto direttamente con Elisabetta! https://www.facebook.com/yogaconelisabetta/

Aggiungi un commento