Le foglie lo fanno unendo il loro respiro alla danza dell’Universo.

Ottobre, l’autunno, le foglie. Le strade si colorano di giallo, i viali alberati si preparano all’inverno alleggerendosi delle loro chiome. Sarà più facile lasciar scorrere via l’acqua e la neve con i rami ben puliti.
Questa immagine romantica delle foglie che si muovono seguendo la danza dell’Universo e alleggerendo gli alberi è una metafora perfetta per introdurre il nostro invito del mese. A Ottobre, concentriamoci sul nostro respiro. Portiamo la nostra attenzione verso l’espirazione dei pensieri negativi, dei pesi che bloccano la nostra pace interiore. Facciamo spazio e alleniamoci per far scorrere via il più velocemente possibile tutto ciò che non giova alla nostra mente e al nostro benessere.
Recuperiamo spazio per essere pronti ad accogliere le energie positive. Inspiriamo ed espiriamo seguendo la danza del nostro respiro.
Il respiro è l’elemento essenziale attraverso il quale possiamo recuperare calma, stabilità, equilibrio. Con il respiro acquisiamo la consapevolezza interiore e ci mettiamo in connessione con l’universo.
Pranayama: la respirazione alla base dello yoga
Possiamo dire che il controllo del respiro è per lo yoga la condizione essenziale per praticare. Non serve un corpo da atleta né essere snodati come i ballerini. Queste possono essere delle conseguenze di una pratica costante e specifica. Lo yoga è per tutti e per praticare basta poter lavorare sul proprio respiro.
Il Pranayama è controllo ed estensione del respiro. Nella pratica avviene in quattro fasi: inspirazione, pausa, espirazione e di nuovo pausa. Lavorare sul ritmo di questi passaggi rafforza la nostra respirazione, calma il sistema nervoso, libera e controlla la mente per far spazio alla concentrazione.
A chi pensa di non avere le capacità per fare yoga, spieghiamo questo principio!
Lavorerai sul tuo respiro?
Ad Ottobre concentrati sul tuo respiro e condividi con la nostra community pensieri, immagini e idee legate a questo aspetto essenziale dello yoga. Racconta una pratica meditativa, per tutti, metti da parte le asana più atletiche e aiutaci a diffondere l’idea di uno yoga che possa aiutare ognuno di noi ad alleggerire i pensieri e liberare la mente. Vai su Instagram o Facebook e tagga @ReYoga nella foto e nella descrizione inserisci l’hashtag #yogabreath!